Guarda il Trailer
La vera storia di
San Giorgio e il Drago
Giullarata comico-medievale con
maschere della Commedia dell’Arte,
burattini a guanto e fuoco!
Scarica il Dossier
La Storia
La storia di San Giorgio ed il Drago conta innumerevoli versioni. Ma come sarebbe se raccontata in prima persona da Giorgio? o dalla principessa? o dal Drago?
Il giullare Sorzo, grazie alle sue maschere, racconta la leggenda di San Giorgio prima dal punto di vista del cavaliere, poi da quello della Principessa (che, come spiega, non aveva nessuna voglia di essere salvata), ed infine il Drago avrà la possibilità di difendersi, raccontando cosa sia davvero successo in quell’incontro.
Lo Spettacolo
Un piccolo palcoscenico, un solo attore, tre personaggi, tre voci, tre corpi, tre versioni della stessa storia, raccontata usando voce, corpo, maschere, burattini e fuoco.
Uno spettacolo divertente e coinvolgente, durante il quale il pubblico stesso sarà chiamato a partecipare all’azione scenica.
Alla fine, dopo avere goduto dei tre racconti contrastanti, starà al pubblico decidere, tra le risate, a chi credere.
Qualche Scena
Dettagli Tecnici
Di Federico Fauro e Alessio Catarozzo
Con Federico Fauro
Messa in scena di Federico Fauro e Philip Radice
Lo spettacolo è disponibile in una versione teatrale oppure da strada ed è disponibile anche in versione ad interventi per accompagnare un evento o una cena.
La durata è di 50-60 minuti ed è fruibile da un pubblico di tutte le età, ideale per famiglie, scuole o eventi culturali
La versione Teatro richiede:
La vesione di Strada/Piazza richiede:
Contatti
Federico Fauro
tel.: +39 345 559 6641
email: federico@fauro.it
pec: federico.fauro@pec.it
web: https://federico.fauro.it
instagram: @federicofauro
facebook: Federico Fauro
partita iva: 13009260012